Vai al contenuto

Una sfrenata pandemia di ricchezza | di Rocco Artifoni

In allegato un interessante articolo che illustra come la disuguaglianza economica sia in rapida crescita dalla pandemia.

Stralci da esso: “… Aveva ragione Ernesto Che Guevara: «Vale milioni di volte di più la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell’uomo più ricco della terra». Oggi sarebbe già molto se tutti i ricchi del mondo pagassero un po’ più di tasse, per solidarietà verso i meno abbienti e soprattutto per evitare di provare vergogna di se stessi. […] Evagrio Pontico, un monaco vissuto nel IV secolo d.c., a proposito dei ricchi con grande realismo scrisse: «Il mare non si riempie mai, pur ricevendo un gran numero di fiumi; allo stesso modo, la brama dell’avaro non si sazia di ricchezze: sono duplicate, ed ecco che desidera che ancora raddoppino, e non smette mai di raddoppiarle, finché la morte non lo sottrae a questa interminabile preoccupazione».”

Buona lettura!

>> Leggi l’articolo di Rocco Artifoni del 06/04/2021

P.S.  l’immagine è un particolare da “morte di un avaro” olio su tavola di Hieronymus Bosch; fine 1400 circa.