Vai al contenuto

differenza

Quanta differenza siamo in grado di sopportare | Ugo Morelli

Stralcio da un articolo di Ugo Morelli (*) sul primo numero di ‘animazione sociale’ del 2018

“QUANTA DIFFERENZA SIAMO IN GRADO DI SOPPORTARE”

[…] La parola condivisione pare richiamare un atteggiamento pregiudizialmente buonista − condividere sofferenza, problemi, idee −, ma approfondendo un po’ ci pone immediatamente l’immagine di Schopenhauer quando narra l’aneddoto dei porcospini. Schopenhauer, come è noto, dice che quando viene l’inverno i porcospini hanno bisogno di andare in letargo, ma non possono farlo da soli; ogni porcospino da solo non sopravvivrebbe al freddo, e quindi deve almeno farlo con un altro, devono essere almeno in due.

Leggi tutto »Quanta differenza siamo in grado di sopportare | Ugo Morelli